Negli anni Sessanta avere una qualifica professionale era indice di grandi capacità e competenze, acquisite direttamente sul campo. Il tipografo era un “creativo” ed allo stesso tempo un abile matematico che aveva il compito di calcolare gli ingombri dei testi, avvalendosi di intuito ed esperienza.
