Il Monaco e l’Ebreo
Il libro pone l’accento sul dialogo interreligioso e le sue prospettive ecumeniche, nonché sul patrimonio culturale comune della tradizione e identità greco-bizantina, alimentato dai Santi Nilo e Bartolomeo e vivificato da Leonzio Pilato, uno dei promotori della lingua greca nell’Europa occidentale e traduttore di Omero, dal quale si originano le premesse che porteranno alla nascita dell’Umanesimo.
18,00€
Disponibilità: 48 disponibili
COD: 9788897715597-9 Categoria: Collana Sophia Tag: Domenico Campana, Donnolo Shabbetai, Greco Ortodossi, Impero Bizantino, impresa culturale, Medioevo, saggistica, San Nilo, storia
Peso | 0,375 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 23 × 1,4 cm |
Autore | Domenico Campana |
Collana | Collana Sophia |
Recensisci per primo “Il Monaco e l’Ebreo” Annulla risposta
Prodotti correlati
- Collana Sophia
La corrispondenza tra Girolamo De Rada Angelo De Gubernatis (1870-1900) et alii
50,00€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.