Dizionario del dialetto e della cultura dell’area cirotana (Cirò – Cirò Marina – Crucoli)

Questo “Dizionario” è il racconto di un mondo che non c’è più, di una civiltà – quella popolare magno-greca della Calabria jonica – scomparsa nei meandri della modernità. Attraverso un percorso di ricostruzione dell’idioma cirotano, l’autore mette in risalto la forza espressiva del parlato popolare cercando di conservarne la tradizione linguistica e tramandarla alle future generazioni.

Nella consultazione dell’opera è possibile scorgere i molteplici cambiamenti lessicali avvenuti nel tempo e scoprire una molteplicità di termini in disuso o scomparsi, oggi presenti solo nella memoria di pochi anziani del centro storico di Cirò e del borgo costiero di Cirò Marina che l’autore ha intervistato nel corso degli anni, raccogliendo varie sfumature fonetiche e termini specifici della vita quotidiana di un tempo, per lo più legata al mondo della pesca e dell’agricoltura.

«Non sappiamo quanto di fortuna arriderà a quest’opera, né se essa avrà l’onore di soddisfare i fini palati dei Cirotani, dei Marinoti e dei Crucolesi. Ma una cosa è certa: offrire un vocabolario dialettale particolare ai propri compaesani è per Giuseppe Virardi motivo di gioia per averlo portato a compimento, e nel contempo è motivo di vanto, quello, cioè, di poter consegnare alle generazioni future del suo comprensorio una preziosa teca che passione, fatica, sogno hanno cesellato, e che idioma, cultura, accenni storici e riferimenti a usi e costumi paesani hanno riempito».

32,00

COD: 9788897715979 Categoria: Tag: , ,

Il volume è acquistabile solo insieme ai Temi di approfondimento al Dizionario del dialetto e della cultura dell’area cirotana (Cirò – Cirò Marina – Crucoli), al prezzo complessivo di 64 euro, spedizione con corriere espresso inclusa.

Peso1,410 kg
Dimensioni24 × 17 × 4,4 cm
Torna in alto