MARIA ROMEO

Maria Romeo è un’artista/poetessa visiva, nata a Scala Coeli nel’66, vive e lavora a Corigliano-Rossano (CS). Maria conferisce alla propria poetica visiva capacità comunicative e una ricchezza di implicazioni psicologiche del tutto nuove, rimescolando gli elementi della visione in una sublime ambivalenza, evidenziando o sovrapponendo il costrutto immagini/parole per orientarci verso altri significati. Ha esordito nel 2002 con il volume di poesie “…dal sipario della notte”; 2006 “Il seme folle” n°33 quaderni d’artista, decennale di morte della Poetessa Amelia Rosselli; 2007 “I finti raggi perlati” Ferrari Editore; 2007 “Tre poesie per Alda Merini” quaderno d’artista Profili d’Autore; 2007 “Oltre la siepe” libro d’artista di Pitto-Poesia, con opere informali dell’Artista M. Credidio e calligrafato da G. Toth; 2013 ESz Rouge, microlibro di poesie non proprio haiku recensito da Diego Pignatelli Spinazzola; 2014 Appunti di viaggio. Tra i riconoscimenti: Targa della Regione Lazio (2004) da parte del CIAC “Premio Primavera” Castello Piccolomini, Roma; Targa dell’Unione Europea nel 2005 “III Biennale d’Arte Contemporanea Magna Grecia”. Nel 2009 le è stato consegnato presso l’Unical il Premio Cultura da parte dell’Associazione PUL per l’innovazione del linguaggio poetico.