GIUSEPPE ROMA

Giuseppe Roma, è nato a Castroregio, piccolo paese di origine arbëreshe dell’alto Jonio cosentino. Professore Ordinario di Archeologia Cristiana e Medievale presso l’Università della Calabria, ha svolto un’intensa attività di ricerca. Nello stesso istituto è stato Senatore accademico, Direttore del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, e Direttore del Centro Interdipartimentale di Diagnosi, Conservazione e Restauro. Tra le tante pubblicazioni in ambito scientifico ricordiamo: Religio Rusticorum. Gli affreschi della cupola dell’Annunziata ad Amendolara (1985); S. Maria di Anglona. Struttura architettonica e decorazione pittorica (1989); Don Aquilante Rocchetta cavaliero del Santissimo Sepolcro, Peregrinatione di Terra Santa e d’altre provincie (1996); La Madonna e l’Angelo (2001); Itinerari bizantini nel Mediterraneo (2009); Sulle tracce di San Nilo. Indagini archeologiche nell’abbazia di Grottaferrata (2009); I Longobardi del Sud (2010); Jews, Christians and Muslims along the Mediterranean Basin: an Archaeological Overview (2012).