Lavorare non è solo produzione, è scoperta, dedizione, condivisione. E' pensare di rendersi utili per creare una ricchezza che va al di là del denaro.

Il profumo dei piombi e dell’inchiostro appena stampato è ancora impresso nel nostro cuore e risale agli anni Ottanta,  quando – con i calzoncini corti – due fratelli e il loro papà giravano manovelle, muovevano pedali, tagliavano e intercalavano fogli per tirare libri, giornali e manifesti a marchio Grafosud. Sulle mani ruvide e possenti sono segnati anni di esperienza nel settore della tipografia quando i libri nascevano con il tipometro e la linotype, poi, ci hanno appassionato anche l’innovazione e la tecnologia. Libri che nascono insieme agli autori curando i dettagli e fornendo il pieno supporto editoriale, dalla progettazione alla promozione dell’opera. Oggi stampiamo in offset e in digital print, progettiamo con i più moderni sistemi informatici, pubblichiamo su carta e on-demand. Ma non pensiate che siamo grandi.Siamo solo appassionati del nostro lavoro.

Il nostro presente e futuro affondano le radici nell'Impresa Storica Grafosud, fondata dal Cav. Luigi Zangaro

1955
Una passione nata già all’età di 10-11 anni. Il piccolo “Gino” all’ingresso della prima tipografia del centro storico di Rossano

Una passione nata già all’età di 10-11 anni. Il piccolo “Gino” all’ingresso della prima tipografia del centro storico di Rossano

1960
La carta d’identità che riporta la qualifica di apprendista tipografo…

La carta d’identità che riporta la qualifica di apprendista tipografo…

Negli anni Sessanta avere una qualifica professionale era indice di grandi capacità e competenze, acquisite direttamente sul campo. Il tipografo era un “creativo” ed allo stesso tempo un abile matematico che aveva il compito di calcolare gli ingombri dei testi, avvalendosi di intuito ed esperienza.

1960
Carta di identità  riportante la qualifica di apprendista tipografo.

Carta di identità riportante la qualifica di apprendista tipografo.

1965
Una delle prime Nebiolo a nastro. A destra con il prof. Gigliotti – titolare della MIT Editrice – e l’amico Peppino lungo corso Mazzini a Cosenza

Una delle prime Nebiolo a nastro. A destra con il prof. Gigliotti – titolare della MIT Editrice – e l’amico Peppino lungo corso Mazzini a Cosenza

1965
Passaporto riportante la qualifica di apprendista tipografo.

Passaporto riportante la qualifica di apprendista tipografo.

1965
Passaporto riportante la qualifica di apprendista tipografo.

Passaporto riportante la qualifica di apprendista tipografo.

1966
In Germani pensando a Franca (1966)

In Germani pensando a Franca (1966)

1967
Gino con due suoi colleghi… manager ante litteram

Gino con due suoi colleghi… manager ante litteram

1969
Alcune pubblicazioni curate in qualità di editore e/o stampatore

Alcune pubblicazioni curate in qualità di editore e/o stampatore

1969
Alcune pubblicazioni curate in qualità di editore e/o stampatore

Alcune pubblicazioni curate in qualità di editore e/o stampatore

Torna in alto