Capuana
Recuperiamo i classici della cultura italiana per non disperdere il vasto patrimonio letterario locale
Maraini
Collana Sophia
Un ponte culturale tra l'Italia e gli USA con le opere di Dacia Maraini
Archeologia
Collana Ricerche
Università della Calabria
Valorizziamo il patrimonio
archeologico italiano
Servizi editoriali
Scopri i nostri servizi
editoriali & stampa
Diamo priorità alle aspirazioni
ed esigenze degli Autori
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

I nostri titoli

Ultime pubblicazioni

Freschi di stampa

Flip the Book
Chi sono Io?

“Chi sono Io?”, molto più che un libro, è un corso di Orientamento modellato sulle esigenze della scuola, uno strumento “chiavi in mano” per assolvere agli adempimenti ministeriali, con un e-Portfolio personale che racconta la storia evolutiva di ogni studente.

Freschi di stampa

Il Liceo Classico “San Nilo” di Rossano 1871-2001

Un testo memoriale di 150 anni di intensa vita scolastica, formativa, culturale, a favore di giovani provenienti da un’ampia area geografica della Calabria del Nord-Est, della Basilicata, del Crotonese, destinati a costituire di questa la classe professionale e dirigente.

Freschi di stampa

Codex Purpureus Rossanensis
La datazione

L’autrice, con dedizione e passione, ripercorre tutto “l’universo del Codex”, con l’obiettivo di dare al Rossanensis una datazione più precisa, incrociando l’analisi delle miniature delle tavole XIII e XIV del Codex con le figure presenti sulle monete dell’epoca.

Freschi di stampa

La Disfatta - Il crollo dei Borbone in Calabria

In Calabria iniziò il crollo del Regno delle Due Sicilie. Per i calabresi unitari fu considerato uno straordinario titolo di merito. Basta percorrere la memoria dei luoghi dell’estate del 1860, quelli della vittoriosa marcia del generale Garibaldi.

Una tradizione famigliare nella stampa
e nell'editoria dal 1951

Lavorare non è solo produzione, è scoperta, dedizione, condivisione. E' pensare di rendersi utili per creare una ricchezza che va al di là del denaro.

CEO e founder conSenso publishing

A breve in libreria

Studi e prospettive di valorizzazione
del Codice Purpureo di Rossano

a cura di Giuseppe Roma, Giovanni Morello, Michelangelo La Luna, Giuseppe F. Zangaro  

Un autorevole studio accademico su uno dei più affascinanti codici miniati esistenti oggi al mondo. Unico per la preziosità delle miniature e l’eccelsa qualità amanuense, attestata dal titolo “Patrimonio dell’Umanità” UNESCO. Il libro raccoglie studi pluridisciplinari che spaziano dalle origini del Codex al suo ultimo restauro.

Memoriale Telesiano

a cura di Pierpaolo Cetera

Il periplo esistenziale del filosofo naturalista cosentino Bernardino Telesio (1509 – 1588) è raccontato in un susseguirsi di scene e luoghi, di pensieri e azioni, di vicende che hanno a che fare con la Grande Storia e con aspetti familiari o amicali.

La Sila Greca tra storia e feudalità

a cura di Franco E. Carlino

 

Il territorio della “Sila Greca” rivisitato, circa il profilo storico-feudale, geografico, economico, demografico, e immerso nella realtà odierna allo scopo di comprendere il nostro essere, il viaggio che abbiamo fatto per mezzo di chi ci ha anticipato e dove siamo arrivati.
Questi alcuni dei legittimi quesiti ai quali il volume cerca di dare delle possibili risposte fotografando il territorio preso in considerazione attraverso 17 capitoli che sono in sostanza 17 finestre sulla realtà feudale del territorio della “Sila Greca”, nei secoli interessato dal persistente avvicendarsi di differenti civiltà.

A cura di Franco E. Carlino

Personaggi illustri Rossanesi

Il libro è dedicato alla memoria di personaggi illustri nati a Rossano (CS) nel periodo compreso tra il X e il XX secolo.

Si tratta di figure emblematiche, importanti e degne di nota per essersi contraddistinte – per merito e credito – in campo militare, scientifico, artistico, culturale e religioso, dando prestigio e lustro non solo a sé stessi e alla propria stirpe, ma all’intero territorio, consentendo di essere annoverate negli annali di storia.

PROGETTI

 

Flip the Book

“Chi sono Io?” è un corso di orientamento per le Scuole Secondarie di Primo grado modellato sulle esigenze della scuola, uno strumento “chiavi in mano” per assolvere a tutti gli adempimenti prescritti dalle norme ministeriali.

Con Flip the Book si delinea un modo nuovo di fare orientamento scolastico mediante un approccio metodologico che rende gli studenti attivi e protagonisti, coinvolgendoli nella scrittura di un diario personale alla scoperta di sé, del proprio talento e del modo di rapportarsi con lo studio e gli altri.

 

Autori in evidenza

Ritratto-Dacia-Maraini-639x1024-1-1

Dacia Maraini

Dacia Maraini è una delle figure più importanti della cultura italiana. E’ scrittrice, drammaturga, sceneggiatrice, poetessa, giornalista, traduttrice e saggista. Ha vinto, tra gli altri, i più prestigiosi premi letterari in Italia.

69735862_10215724569772633_5092482314152181760_n

Francesco Filareto

Francesco Filareto, docente emerito di Storia e Filosofia, dal 1970/71 al 2005/06, nell’antico prestigioso Liceo Classico “San Nilo” di Rossano, è una personalità pubblica molto conosciuta come “intellettuale organico” e uomo di cultura impegnato nel sociale.

image0

Pier Paolo Cetera

Pier Paolo Cetera, nato a Mirto Crosia, vive a Marano Principato (Cosenza). Ha studiato all’Università di Bologna – Alma Mater Studiorum, è autore – in collaborazione con altri – di alcuni saggi sulla storia locale e l’antropologia.

foto bios

Franco E. Carlino

Franco Emilio Carlino nasce a Mandatoriccio (CS) e vive a Rossano. Già docente di Scuola Secondaria di 1° grado ricopre le cariche di Vice Presidente e Presidente a Rossano e di componente della Giunta Esecutiva nel Consiglio Scolastico Provinciale di Cosenza.

 

IMG-20230412-WA0000

Achiropita T. Morello

Achiropita Tina Morello è nata a Rossano e si è laureata con il massimo dei voti in Storia dell’arte e Scienze storiche all’Università della Calabria. Ha frequentato la Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica nella Città del Vaticano.

 

Mario Giordano

Mario Giordano

Mario Giordano è nato a Pietrapaola (CS). Si è laureato in Ingegneria presso l’Università della Calabria e attualmente vive ed esercita la sua professione nel paese natale. Sin da giovanissimo si è avvicinato all’archeologia e allo studio della storia locale.

 

Torna in alto