Full 1
Recuperiamo i classici della cultura italiana per non disperdere il vasto patrimonio letterario locale
Full 2
Collana Sophia
Un ponte culturale tra l'Italia e gli USA con le opere di Dacia Maraini
Full 2
Collana Ricerche
Università della Calabria
Valorizziamo il patrimonio
archeologico italiano
Full 2
Scopri i nostri servizi
editoriali & stampa
Diamo priorità alle aspirazioni
ed esigenze degli Autori
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

Benvenuti nella nostra casa editrice

Freschi di stampa

La Patria del Codice Purpureo

Se Rossano è l’indiscussa “patria adottiva del Codex Purpureus al punto da assumere il riconoscimento identificativo di Rossanensis, la sua “patria nativa” continua a restare un mistero e costituisce un rompicapo per gli studiosi.

Freschi di stampa

I Mosaici della Cattedrale di Rossano

Quella dei pavimenti musivi diviene nel tempo arte fortemente evocativa, colma di narrazioni allegoriche e simboliche, difficili da decodificare per i nostri tempi. Il viaggio diviene interessante e avvincente poiché ci conduce a ritroso nei millenni della storia.

Una tradizione famigliare nella stampa
e nell'editoria dal 1951

Freschi di stampa

Dialogo a quattro voci

Questo libro, attraverso il dialogo azzardato ma non effimero di quattro voci lontanissime tra loro, ventila l’origine e la provenienza degli Evangeliari di Rossano e Sinope da Antiochia, chiamata “la grande”, deposito incrollabile di ebraismo e cristianesimo ellenistico.

Appena pubblicato

Il Monaco e l'Ebreo

L’opera è un ‘saggio-reportage’, format innovativo che coniuga studi e ricerche con il genere della scrittura giornalistica. Questi due personaggi, nei rispettivi ruoli sociali, contribuiscono allo sviluppo del genius loci che alimenta il “sincretismo culturale”, antesignano dell’Umanesimo.

Lavorare non è solo produzione, è scoperta, dedizione, condivisione. E' pensare di rendersi utili per creare una ricchezza che va al di là del denaro.

CEO e founder conSenso publishing

Autori in evidenza

Ritratto-Dacia-Maraini-639x1024-1-1

Dacia Maraini

Dacia Maraini​ è una delle figure più importanti della cultura italiana. E’ scrittrice, drammaturga, sceneggiatrice, poetessa, giornalista, traduttrice e saggista. Ha vinto, tra gli altri, i più prestigiosi premi letterari in Italia: Campiello, Strega, Alabarda d’oro, Cimitile, Pinuccio Tatarella, Fregene e Viareggio. Oltre a questi successi, Dacia Maraini ha lottato per tutta la vita per i diritti delle donne e dei bambini, che sono i temi principali sia della sua ricerca che della sua produzione letteraria.

foto-renzo color-843x843

Luigi Renzo

Luigi Renzo, nativo di Campana (CS). Già Parroco a Rossano, Vicario Generale, direttore per 20 anni di quel Museo Diocesano e direttore dell’ Ufficio regionale Beni Culturali Ecclesiastici è oggi Vescovo di Mileto – Nicotera – Tropea. Dottore in Teologia alla Pontificata Università Lateranense ed in Pedagogia all’Università di Urbino, ha insegnato Beni Culturali e Antropologia Culturale presso il Seminario Teologico di Cosenza.

Maria Romeo foto

Maria Romeo

Maria Romeo è un’artista/poetessa visiva, nata a Scala Coeli nel’66, vive e lavora a Corigliano-Rossano (CS). Maria conferisce alla propria poetica visiva capacità comunicative e una ricchezza di implicazioni psicologiche del tutto nuove, rimescolando gli elementi della visione in una sublime ambivalenza, evidenziando o sovrapponendo il costrutto immagini/parole per orientarci verso altri significati. Ha esordito nel 2002 con il volume di poesie “…dal sipario della notte”.

Mario Giordano

Mario Giordano

Mario Giordano è nato a Pietrapaola (CS) nel 1973. Si è laureato in Ingegneria presso l’Università della Calabria e attualmente vive ed esercita la sua professione nel paese natale. Sin da giovanissimo si è avvicinato all’archeologia e alla storia della sua terra, conducendo indagini e studi costanti e rigorosi e arrivando a collezionare un’accurata raccolta di testimonianze e documenti di storia municipale. Nel 1997 pubblica il volume Pietrapaola. Lineamenti di archeologia e storia locale. 

Le nostre pubblicazioni

A breve in libreria

Codex Purpureus Rossanensis

Problematiche scientifiche e prospettive di valorizzazione

a cura di Giuseppe Roma,  Giovanni Morello, Michelangelo La Luna, Giuseppe F. Zangaro

REGISTRA UN HOSTING WEB
CONTATTA IL NOSTRO TEAM
PER LA PROGETTAZIONE
DEL TUO NUOVO SITO!
Scroll to Top